Teatro Politeama Greco Lecce

 
teatro lecce - teatro greco - teatro politeama - teatro politeama greco - teatro politeama lecce - teatro politeama greco lecce
torna indietro
     
teatro politema greco lecce
Orario Spettacoli
Programmazione da definire
teatro politema greco lecce


 
“OTTO DONNE E UN MISTERO” con GALIENA, CAPRIOGLIO, MURINO, GASSMAN
dal 28/01/2020 al 28/01/2020 - Stagione Teatrale

STAGIONE TEATRALE 2019-20

ANNA GALIENA
DEBORA CAPRIOGLIO     CATERINA MURINO

“OTTO DONNE E UN MISTERO”
     di Robert Thomas

Con la partecipazione di   
PAOLA GASSMAN

con 
ANTONELLA PICCOLO    CLAUDIA CAMPAGNOLA
    GIULIA FIUME            MARIACHIARA DI MITRI

Regia 
GUGLIELMO FERRO
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
È Natale, fuori nevica, i regali sono al loro posto sotto l’albero, su tutto si è appeso violentemente un profumo da donna. 
Di quale donna, delle otto che sfarfalleggiano in casa? La domestica Louise (Giulia Fiume) mentre porta il caffè a Marcel il padrone di casa, scopre che è
stato assassinato con un pugnale nella schiena. 
C’è un mistero e intorno a esso... otto donne. 
Nella sua commedia thriller Robert Thomas ne sceglie otto: le più diverse, perché non sono personaggi ma personificazioni distinte della stessa identità-matrice. Come una Grande Madre che si fa Natura, Madonna, Dea, Terra e Morte. 
Una prova d’attrice con messinscena in chiave contemporanea. Una Compagnia di donne di talento che scuoteranno le viscere drammaturgiche del testo con i loro segreti, le loro ambizioni verminose, la loro arcaica animalità. Nessuna complicità, nessuna affinità non battezzata come ipocrisia e invidia tra le donne, come è e come sempre sarà: da Mamy (Paola Gassman) la capostipite, alle figlie Gaby (Anna Galiena) e Augustine ( Debora Caprioglio), fino alla servitù, la signora Chanel (Antonella Piccolo) e Louise. Coinvolte in questo trambusto anche le piccole nipoti: Suzanne ( Claudia Campagnola)Catherine ( Mariachiara Di Mitri) e la sorella dell’assassinato Pierrette (Caterina Murino).
Per loro solo un fine: famelica sopravvivenza.
Il testo, tradotto da Anna Galiena e adattato da Micaela Miano, dà ad ogni protagonista una caratteristica importante che ogni attrice amalgama alla propria interpretazione del personaggio. Non ci sono accavallamenti o prevaricazioni, ognuna di loro lascia lo spazio scenico alle altre. Il risultato è eccellente con una trama che cattura lo spettatore in ogni istante.


DURATA SPETTACOLO: 1 ora e 50 minuti (incluso intervallo)
-----------------------------------------------------------------------------------
PREZZI BIGLIETTI

Intero:                                         euro 32,00
   Ridotto*:                                     euro 29,00
        Under 12 e Stud. Unisalento **:  euro 20,00
  Loggione:                                     euro 21,00
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------

Il costo dei Biglietti è comprensivo dei diritti di prevendita. Per i biglietti non è compresa la commissione per la vendita online   

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Si avvisa che il numero di posti di palco indicati nella piantina online (3-4-5 posti) è puramente convenzionale e che nei palchi in cui compaiono in pianta solo 3-4  posti potranno essere presenti fino a 6 persone.
Inoltre con l'acquisto del biglietto di palco viene fissato solo il numero di palco perchè all'interno i posti sono liberi.  

-----------------------------------------------------------------------------------

Si avvisa il Gentile Pubblico 
che
per evitare disturbo a spettatori ed artisti, non sarà consentito l'ingresso in sala a spettacolo iniziato.  


 
PREPARATEVI A GRANDI EMOZIONI

Teatro Politeama Greco Lecce

webdesign: 650Mb.com - foto: www.maracafotografia.com