CHRISTIAN RACCONTA CHRISTIAN DE SICA dal 21/12/2019 al 21/12/2019 - Stagione Teatrale
STAGIONE TEATRALE 2019-20
CHRISTIAN DE SICA in "CHRISTIAN RACCONTA CHRISTIAN DE SICA"
Christian De Sica torna al suo grande amore: il teatro con “Christian racconta Christian De Sica”, dopo lo straordinario successo raccolto nelle prime tappe del 2019, si aggiungono nuove date alla tournée teatrale.
L’attore, regista e showman italiano si racconta al pubblico con parole e canzoni, narrando gli incontri della sua vita e gli aneddoti della sua carriera. In un dialogo spumeggiante con Pino Strabioli, brillante attore e raffinato interprete, con lui sul palco nella inedita veste di cerimoniere dello show e insieme a un’incredibile band diretta dal Maestro Marco Tiso.
Attraverso monologhi irresistibili e storie commoventi, De Sica ripercorre gli anni accanto al grande papà Vittorio, gli inizi della sua carriera e i racconti di quel cinema natalizio che ha accompagnato e tratteggiato l’ultimo trentennio della storia italiana.
“Christian racconta Christian De Sica”, prodotto da Niccolò Petitto, è scritto da Christian De Sica, che ne cura anche la regia, e da Raffaello Fusaro,
Lo spettacolo mostra un De Sica allo specchio, uomo e interprete, nei suoi ruoli più autentici: prima quello di figlio, poi marito, padre e artista eclettico.
Accompagnato al pianoforte dal Maestro Riccardo Biseo, Christian racconta De Sica emozionando, cantando, divertendo ed entusiasmando.
DURATA SPETTACOLO: 1 ora e 40 minuti (senza intervallo)
Il costo dei Biglietti è comprensivo dei diritti di prevendita. Per i biglietti non è compresa la commissione per la vendita online
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PER L’ACQUISTO ONLINE CLICCARE SULLA SCHEDA DEL SINGOLO SPETTACOLO DALLA PROGRAMMAZIONE
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Si avvisa che il numero di posti di palco indicati nella piantina online (3-4-5 posti) è puramente convenzionale e che nei palchi in cui compaiono in pianta solo 3-4 posti potranno essere presenti fino a 6 persone. Inoltre con l'acquisto del biglietto di palco viene fissato solo il numero di palco perchè all'interno i posti sono liberi.