Teatro Politeama Greco Lecce

 
teatro lecce - teatro greco - teatro politeama - teatro politeama greco - teatro politeama lecce - teatro politeama greco lecce
torna indietro
     
teatro politema greco lecce
Orario Spettacoli
Programmazione da definire
teatro politema greco lecce


 
MARE FUORI - IL MUSICAL Annullamento23 novembre e RINVIO dal 24 novembre AL 2 MARZO
dal 23/11/2024 al 24/11/2024 - Stagione Teatrale

Siamo spiacenti di comunicare che a causa di motivi organizzativi
lo spettacolo
“MARE FUORI-IL MUSICAL” di
sabato, 23 NOVEMBRE, ore 20.00
è ANNULLATO.
domenica, 24 NOVEMBRE, ore 18.00
è RINVIATO a
domenica, 2 MARZO 2025, ore 20.00.
I biglietti acquistati per domenica, 24 NOVEMBRE, ore 18.00 sono AUTOMATICAMENTE VALIDI per domenica, 2 MARZO, ore 20.00,
salvo richiesta di rimborso entro e non oltre il 15 dicembre 2024.
Il rimborso dei biglietti per lo spettacolo annullato del 23 novembre deve essere richiesto entro il 15 dicembre 2024.
In caso di acquisto online di biglietti per il 24 novembre, i biglietti sono automaticamente validi per il 2 MARZO 2025 , ore 20.00.
L'eventuale richiesta di rimborso va effettuata al circuito Vivaticket oppure Ticketone a seconda del sistema che ha emesso il biglietto.
I biglietti acquistati online per sabato 23 novembre, ore 20.00 verranno rimborsati dal sistema che ha emesso i biglietti.
La richiesta di rimborso dovrà essere effettuata entro il 30 novembre 2024.
 
Ci scusiamo per il disagio e vi aspettiamo
con i fantastici interpreti della serie tv più amata,
DOMENICA, 2 MARZO, ORE 20.00

-----------------------------------------------------------------------------------------------------
STAGIONE TEATRALE 2024-25

MARE FUORI -  IL MUSICAL

  23 NOVEMBRE, ore 20.00  
24 NOVEMBRE, ore 18,00

CAST
con i seguenti attori protagonisti anche nella serie tv

ANTONIO OREFICE:  TOTO ASCIONE

MARIA ESPOSITO:  ROSA RICCI

GIUSEPPE PIROZZI: MICCIARELLA

ENRICO TIJANI:  DOBERMANN

ANTONIO D'AQUINO:  MILOS

CARMEN POMMELLA:  NUNZIA

e con

 MATTIA ZENZOLA: CARMINE DI SALVO 
GIULIA LUZI
 EMANUELE PALUMBO - LEANDRO AMATO
ANTONIO ROCCO - CHRISTIAN ROBERTO
 GIULIA MOLINO- BIANCA MOCCIA -
ANGELO CAIANELLO - PASQUALE BRUNETTI
YURI PASCALE LANGER - SVEVA PETRUZZELLIS
BENEDETTA VARI - ANNA CAPASSO - FABIO ALTERIO 

 con
ANDREA SANNINO

REGIA 
ALESSANDRO SIANI

SCRITTO DA 
CRISTIANA FARINA - MAURIZIO CAREDDU - ALESSANDRO SIANI



Il grande successo di MARE FUORI
Lo spettacolo ha creato un interesse enorme a livello mediatico e social.
La grande popolarità dei giovanissimi attori, data dalla visione record della serie televisiva, molti dei quali interpreti anche nel musical, insieme all’attesissima prova registica di Alessandro Siani, la curiosità da parte del pubblico di vedere dal vivo, in scena, una vicenda appassionante e seguitissima,
ha fatto si che quasi tutte le date del tour dello scorso anno siano state subito sold-out,
arrivando al numero di 55 recite più 7 doppie, con oltre 90.000 spettatori.
Il nuovo tour 2024 tocca i più importanti teatri d’Italia e molti palasport.
A Lecce avremo il privilegio di assistere allo spettacolo in un grande teatro storico, a pochi metri dagli artisti in scena.


La storia di “Mare fuori”
si svolge prevalentemente in un “istituto di detenzione minorile,  una bolla in cui “ragazzi interrotti” hanno la possibilità di capire chi sono e cosa vogliono al di là di cosa sono stati fuori da quelle mura.  "È una parentesi di sospensione in cui hanno la possibilità di navigare nel loro mare interiore, fare
nuove scoperte e conoscere nuovi mondi. Luoghi che sinora non hanno mai esplorato.
Mentre fuori imperversa la guerra dei Ricci contro i Di Salvo, dentro l’IPM i loro eredi, Rosa
Ricci e Carmine Di Salvo, si trovano l’una contro l’altro ma, in modo inspiegabile tra loro
sin da subito inizia a scorrere una corrente magnetica che presto si trasforma in un
sentimento forte e travolgente. I due ragazzi non possono sottrarsi a quello che provano e Beppe ne approfitta.
L’educatore vede infatti proprio nel loro amore l’antidoto per l’insensata e tragica guerra tra le loro famiglie.
La scoperta dell’amore è come un’onda che travolge tutti i nostri protagonisti e, pur
manifestandosi in diverse forme, conduce tutti alla scoperta di nuove parti di se stessi.
Qualcuno di loro si trova perso a causa di questa emozione sconosciuta, qualcun altro
invece vive questo sentimento come faro nella notte e si fa guidare dalla sua luce
abbagliante. La musica è protagonista principale di questa epopea e ci accompagna in
questo tortuoso ma avvincente percorso di crescita.”
Cristiana Farina, Maurizio Careddu, Alessandro Siani
ph_Wannabe-Management

Spettacolo fuori abbonamento

------------
 
PREZZI
Poltronissima e Poltrona €. 55,00
Poltrona dalla Fila T alla Fila Z €. 45,00
Palco di I° Ordine €. 55,00
Palco di II° ordina €. 45,00
Ridotto scuole di danza €. 45,00 (min.10 bigl. contestuali - disponibilità limitata)
Loggione numerato  € 39,00

I responsabili della biglietteria sono a disposizione per qualsiasi necessità o informazione.
(info@politeamagreco.it. - Tel. 0832/241468)

Biglietti in vendita:
- presso la biglietteria del teatro      
- online su www.politeamagreco.it e nei punti vendita Vivaticket 
- su Ticketone


 I costi sono comprensivi dei diritti di prevendita.
Per l'acquisto online e presso i punti vendita Vivaticket è prevista una commissione aggiuntiva.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------

Si avvisa
che l'acquisto di biglietto di palco è in palco numerato con all'interno posti liberi.  

Il numero di posti di palco indicati nella pianta online (3-4-5 posti) è puramente convenzionale; nei palchi potranno essere presenti fino a 5 persone.

I posti dedicati alle persone con disabilità sono situati in platea.

-----------------------------------------------------------------------------------

Si avvisa il Gentile Pubblico
che per evitare disturbo a spettatori ed artisti:
- non è consentito l'ingresso in sala a spettacolo iniziato
- le suonerie dei telefoni cellulari devono essere tenute in modalità silenziosa
- è vietato chattare durante lo spettacolo
- è vietato usare il flash per foto durante lo spettacolo

Il rispetto di poche regole consentirà a tutti di godere dello spettacolo ed agli artisti di esibirsi nelle migliori condizioni.
Grazie a tutti per la collaborazione

Teatro Politeama Greco Lecce

webdesign: 650Mb.com - foto: www.maracafotografia.com