
Programmazione da definire |
|
|
DUE VEDOVI ALLEGRI con C. BUCCIROSSO e B. IZZO
dal 18/02/2022 al 18/02/2022 - Stagione Teatrale
Stagione teatrale 2021-22
DUE VEDOVI ALLEGRI
CARLO BUCCIROSSO BIAGIO IZZO
In una collocazione appena futuristica, tre anni dopo la fine della pandemia, Cosimo Cannavacciuolo vedovo ipocondriaco, stabilmente affetto da ansie e paure, costantemente in ricerca di affetti e certezze, in una vita che sembra ormai riservargli null’altro che sospetti di congiure e preoccupazioni di malattie infettive, persa la sua amata moglie a causa del virus, si ritrova a combattere la solitudine e gli stenti dovuti al fallimento della propria attività di antiquariato, che lo ha costretto a riempirsi casa della merce invenduta del suo negozio, e a dover lottare contro l’ombra incombente della banca concessionaria del mutuo che, a causa dei reiterati mancati pagamenti, minaccia l’esproprio e la confisca del suo appartamento...
La vita di Cosimo sarebbe molto più vuota e monotona senza la costante allegra presenza di Salvatore, vedovo ma bizzarro custode del palazzo, che non ha mai manifestato eccessive simpatie nei confronti del povero Cannavacciuolo, inquilino del terzo piano, e dove la sua giovane figliola Angelina, votata al matrimonio e alla navigazione su Internet, dedica gran parte della giornata lavorativa alla pulizia degli appartamenti adiacenti, quello di Cosimo e quello dell’orefice Tomacelli e della consorte Pupetta, vent’anni più giovane di lui... Ed è anche per fronteggiare le difficoltà economiche del momento, che Cosimo ha concesso l’uso di una camera dell’appartamento a Virginia, quarantenne attrice di cinema e teatro, conosciuta per caso al supermercato, che gli porta una ventata di spensieratezza che non guasta, nel marasma generale di una casa allo sbando che, a detta di Angelina, appare come un vero museo archeologico…
Ma la vera angoscia di Cosimo, oltre all’ingombrante presenza di Salvatore, è rappresentata dai suoi vicini di casa, i coniugi Tomacelli, depositari di un drammatico segreto, che da mesi contribuisce a rendere ancora più complessa la sua quotidiana strenua lotta per la sopravvivenza...
Riuscirà l’inquilino del quarto piano, lo scaltro dottor De Angelis, con la sua conoscenza in materia, a fare chiarezza nella tresca innescata da Cosimo e Salvatore pur di fronteggiare le pressanti richieste dei coniugi Tomacelli?... Sarà producente la fantasia e la stravaganza di Angelina per sopperire alle intemperanze dei due vedovi?... O magari sarà necessario e determinante l’istrionismo della misteriosa Virginia? ...
Chi può dirlo, signori e signore?... Quando si chiuderà il sipario, lo saprete...
Carlo Buccirosso
Durata: 2 ore e 15 minuti
ABBONAMENTO VIP*: n. 7 spettacoli (prosa n. 5 + balletti n. 2) Euro 206,00
ABBONAMENTO VIP*Ridotto: n. 7 Euro 199,00
ABBONAMENTO A: n. 5 spettacoli di prosa Euro 154,00
ABBONAMENTO A Ridotto: n. 5 spettacoli Euro 149,00
*File riservate dalla A alla F
Per ogni coppia di abbonamenti in OMAGGIO n. 1 CATALOGO della Mostra 'Frammenti di Storia del Teatro Politeama Greco'.
Spettacoli del 17/12; 15/1, 18/2; 12/4
Prezzo unico euro 36.00
Ridotto studenti, accomp.div. abili euro 25,00
Loggione euro 25,00
|
|