Teatro Politeama Greco Lecce

 
teatro lecce - teatro greco - teatro politeama - teatro politeama greco - teatro politeama lecce - teatro politeama greco lecce
torna indietro
     
teatro politema greco lecce
Orario Spettacoli
Programmazione da definire


 
MOSTRA 'Frammenti di Storia del Teatro Politeama Greco'
dal 09/10/2021 al 16/12/2021 - Altri eventi

MOSTRA
'Frammenti di Storia del Teatro Politeama Greco'
8 ottobre - 16 dicembre 2021
FOYER del Teatro
Il Teatro Politeama Greco ospita nel foyer la mostra  'Frammenti di Storia del Teatro Politeama Greco'. L'evento finanziato dalla Regione Puglia tra i progetti CUSTODIAMO LA CULTURA IN PUGLIA, con il patrocinio della Provincia di Lecce, del Comune di Lecce, della Università del Salento, in collaborazione con il Polo Bibliomuseale di Lecce ed il Museo Castromediano, ricostruisce e ripercorre i momenti salienti del più grande Teatro della città di Lecce, edificato nel 1884 e, nel sud Italia, secondo solo al Teatro San Carlo di Napoli per capienza e valore. In particolare,  si riuniscono i progetti architettonici dei secoli XIX e XX. Si ricostruisce la storia del glorioso teatro, sopravvissuto a 2 guerre mondiali.
La Mostra  approfondisce 3 temi: la storia del teatro come edificio;  spettacoli, artisti ed eventi; cinema.
Sono esposti documenti inediti dell'Archivio storico del Comune di Lecce,  dell'Archivio storico del Teatro Politeama Greco ,  nonché documenti concessi in prestito da privati, foto, manifesti ed oggetti storici del teatro. L'obiettivo principale è riavvicinare il Pubblico al Teatro con un'offerta culturale nuova, in un momento storico di grande difficoltà causata dall'emergenza covid 19 che ha costretto il Teatro al fermo dell'attività dal marzo 2020.
Il progetto della Mostra prevede alcuni  importanti eventi: il concerto inaugurale dell'Orchestra sinfonica di Lecce e del Salento, con premiazione di Ildebrando D'Arcangelo; lo spettacolo  'Luomo che oscurò il Re Sole. Vita di Molière' con Alessio Boni ed Alessandro Quarta; conferenze di approfondimento su temi della mostra tenute da docenti universitari e critici musicali.
La Mostra sarà un'attrazione culturale per i turisti, come per gli abituali frequentatori, le scuole e gli studenti universitari. Riaprire il Teatro al Pubblico, renderlo fruibile in questa nuova veste che svelerà le pieghe della sua storia, affascinerà tutti coloro che decideranno di visitarlo, con possibilità di accedere anche alla sala, ed al backstage.

INGRESSO LIBERO 

MOSTRA
Orario visita 
Sabato 4/12 e 11/12:   10.00 - 12.30 e 17.00-19.00
La biglietteria chiude 30 minuti prima.
 
Prenotazione obbligatoria per:
- diversamente abili
- gruppi
- scolaresche

Info e prenotazioni
tel (+39)0832-241468
info@politeamagreco.it

---------------------------
Programma spettacoli

Serata inaugurale
Venerdí 8 ottobre 2021, ore 20.30
OLES Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento 
Premio: una vita per la musica
Ildebrando D’Arcangelo (basso-baritono)
In dialogo con Attilio Romita e Giacomo Fornari
Introduce: Giacomo Fronzi
Maurizio Colasanti (direttore)
Musiche di W.A.Mozart
 
 
Sabato, 16 ottobre, ore 20.45
L'uomo che oscurò il Re Sole. Vita di Moliére
con Alessio Boni e Alessandro Quarta
 
Biglietti in vendita online e presso la biglietteria del Teatro
0832-241468; info@politeamagreco.it.
 

Teatro Politeama Greco Lecce

webdesign: 650Mb.com - foto: www.maracafotografia.com