SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA con , G. Ramazzotti, P. Quattrini
dal 17/12/2021 al 17/12/2021 - Stagione Teatrale
SERATA INAUGURALE STAGIONE TEATRALE 2021-22
PAOLA QUATTRINI GIANLUCA RAMAZZOTTI
con
GIANNI FERRERI
in
SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA
due Atti di RAY COONEY
versione italiana di IAIA FIASTRI
NINI SALERNO
CRISTINA FONDI MARCO CAVALLARO SEBASTIANO COLLA
Sara Adami Ilaria Canalini
con la partecipazione di PAOLA BARALE
Regia originale di
PIETRO GARINEI
nuova messa in scena di
LUIGI RUSSO
Un progetto artistico di
GIANLUCA RAMAZZOTTI
Riprendere uno spettacolo come Se devi dire una bugia dilla grossa , cavallo di battaglia della Ditta Dorelli, Quattrini, Guida, dopo 30 anni dalla prima rappresentazione del 1986, è come avere in mano una cambiale sicurissima, sia per il pubblico che per i teatri che lo ospitano.
La solida struttura comica che caratterizza la commedia, che lo stesso Cooney aveva rappresentato allo Shaftesbury Theatre, che ha poi fatto il giro del mondo e che lo stesso Garinei ha poi portato in scena con enorme successo, è per il nostro mercato un grande ritorno.
Dopo l’ultima edizione del 2000 con Jannuzzo, Quattrini, Testi, sempre per la regia di Garinei, per festeggiare i cento anni dalla nascita di un grande uomo di teatro come Pietro Garinei, la Ginevra Media Prod srl con la direzione artistica di Gianluca Ramazzotti ha deciso di montare una nuova produzione dello spettacolo. L’allestimento sarà ispirato a quello originale firmato dalla ditta G&G con il famoso girevole che rappresenta di volta in volta la Hall dell’Albergo e le due camere da letto, dove si svolge la vicenda ormai nota del Ministro del Governo De Mitri, che vorrebbe intrattenere relazioni extra coniugali con un membro femminile del governo dell’opposizione.
La versione rinfrescata e attualizzata da Iaia Fiastri con un cast eccellente, vede protagonisti Gianluca Ramazzotti e la partecipazione di Paola Quattrini che per la terza volta interpreterà il ruolo della moglie dell’onorevole Natalia. Lo spettacolo inoltre vedrà la presenza di Paola Barale nel ruolo di Susanna Rolandi già interpretato da Gloria Guida e Anna Falchi. Il cast comprende anche Nini Salerno e Marco Cavallaro. Siamo certi che la proposta di riprendere un “evergreen” come “la Bugia” sarà gradita a pubblico e teatri.
DURATA: 2 Ore e 20 minuti compreso intervallo
SPETTACOLO IN ABBONAMENTO
Abbonamenti: fino al 17 dicembre
Vendite singoli spettacoli: dal 22 novembre
ABBONAMENTO VIP*: n. 7 spettacoli (prosa n. 5 + balletti n. 2) Euro 206,00
ABBONAMENTO VIP*Ridotto: n. 7 Euro 199,00
ABBONAMENTO A: n. 5 spettacoli di prosa Euro 154,00
ABBONAMENTO A Ridotto: n. 5 spettacoli Euro 149,00
*File riservate dalla A alla F
Per ogni coppia di abbonamenti in OMAGGIO n. 1 CATALOGO della Mostra 'Frammenti di Storia del Teatro Politeama Greco'.
Prezzo biglietti:
Poltronissime/palchi I fila euro 36.00
PROMO Black Friday Poltrone/ palchi II fila euro 28.00
Ridotto studenti, accomp.div. abili euro 25.00
Loggione euro 25.00
È obbligatorio indossare la mascherina in ogni parte del teatro, compresi i palchi.
Si consiglia l'uso della mascherine FFP2.
Grazie per la collaborazione
|